
E COMUNICAZIONE STRATEGICA
Scopri di più
NELLE RELAZIONI ISTITUZIONALI E NELL'ADVOCACY
Building Consenso in a constantly changing world

BUILDING CONSENSO IN A CONSTANTLY CHANGING WORLD

Chi siamo
Consenso Europa è una società specializzata nei servizi di Public Affairs & Communications.
read more
Un team d'esperienza
Professionisti della comunicazione e della consulenza strategica con un’esperienza consolidata.
read more
Chi ci ha scelto
Seguiamo realtà leader nei settori: energia, sanità, ITC, industria, infrastrutture e trasporti, difesa, ricerca e istruzione.
read moreCosa facciamo
Public Affairs e Comunicazione Strategica
Clienti


















News
-
XIX Legislatura: le prossime tappe
Dopo la vittoria elettorale del centrodestra alle elezioni dello scorso 25 settembre e dopo la conclusione delle operazioni di assegnazione dei seggi, il percorso a tappe che porterà alla formazione di un nuovo Governo prenderà il via il prossimo 13 ottobre in Parlamento. Ecco di seguito le tappe con le date ragionevolmente possibili. 13 Ottobre
29 Settembre 2022 Read more -
Elezioni 25 settembre 2022: un nuovo panorama politico
Il dato più significativo per l’analisi del risultato elettorale è quello dell’affluenza. Mai nella storia della Repubblica si è registrato un dato tanto basso: solamente il 63.91% degli elettori si è recato alle urne, un calo importante rispetto al 72.94% dell’affluenza ai seggi del 2018. Tale dato, purtroppo, non sorprende. Infatti, si conferma il trend
28 Settembre 2022 Read more -
Nuova Sanità: le opportunità nella missione del PNRR.
Il lungo periodo di pandemia, non ancora giunto al termine, ha messo a dura prova la sanità italiana, evidenziando le gravi problematiche e lacune all’interno del sistema.È stata una sfida epocale che ha mostrato quanto sia necessario ripensare al SSN, avendo come obiettivo primario e urgente, la strutturazione di un sistema sanitario solido ed efficiente
22 Giugno 2022 Read more -
Economia green e le sfide del futuro: la nuova prospettiva della sostenibilità per la salvaguardia del pianeta
Il nostro Paese è l’ottavo al mondo tra quelli che consumano di più.Il 15 maggio è stato il Country Overshoot Day 2022, il giorno in cui l’Italia ha virtualmente finito le risorse naturali a disposizione. Se tutto il mondo consumasse come l’Italia, avremmo esaurito ciò che la Terra riesce ha produrre in un anno.Un dato
17 Maggio 2022 Read more -
A giugno italiani al voto per comuni e referendum. Tra paure e prezzi in salita, ecco la posta in gioco
A meno di un anno dalla scadenza della legislatura gli italiani tornano alle urne. Più di cinquanta milioni di cittadini tra poco meno di due mesi saranno chiamati a metà giugno nella cabina elettorale per esprimersi sui cinque referendum in tema di giustizia. Oltre otto milioni anche per decidere sul sindaco della propria città. Lo
20 Aprile 2022 Read more -
IL GOVERNO E IL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA: LE AUDIZIONI IN COMMISSIONE BILANCIO DI CAMERA E SENATO
Si sono da poco concluse, presso le commissioni bilancio di Camera e Senato in seduta congiunta, le audizioni preliminari sul DEF, il Documento economico e finanziario che traccia, a medio-lungo termine, gli impegni in materia di finanze e politiche pubbliche e che stabilirà le misure necessarie per far fronte alla situazione economica dell’Italia. Nel momento
15 Aprile 2022 Read more -
Crisi energetica, ecco il decreto per le imprese. Necessario, ma che non piace a tutti.
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto-legge che introduce nuove misure urgenti per contrastare e arginare i profondi effetti economici della crisi ucraina sull’economia dell’Italia. Sono numerose le realtà e i settori industriali travolte dalle conseguenze del conflitto tra Russia e Ucraina. Il decreto, per l’attuazione delle azioni stabilite, prevede di attingere a risorse
23 Marzo 2022 Read more -
Covid e Scuola: le conseguenze dell’emergenza sanitaria sull’istruzione e il forte impatto sulla salute psicologica
Sono trascorsi 2 anni dall’inizio della pandemia, la diffusione rapida e senza controllo del Covid19 ha mandato in tilt tutti i sistemi. Le istituzioni, dichiarando lo stato di emergenza mondiale, hanno dovuto stravolgere e ristabilire nuove regole per la gestione dei contagi e arginare i rischi annessi.La scuola è stata, sin dai primi giorni, un
14 Febbraio 2022 Read more -
Manovra 2022: le misure a sostegno delle imprese italiane
Nell’ultima Legge di Bilancio 2022 compaiono numerose misure dedicate alle imprese italiane. Principalmente si tratta di misure volte sia a sostenere le imprese durante questi mesi di emergenza sanitaria, sia per limitare la delocalizzazione delle aziende in paesi esteri. Secondo gli ultimi interventi, arrivano nuovi fondi per alcune di queste misure, come ad esempio i contratti di sviluppo, oppure il
17 Gennaio 2022 Read more -
Crisi aziendali: per il 2022 tavoli di governo per i settori piegati dalla pandemia
Iadicicco (ANPIT), Recuperare la cultura di impresa. Agnelli (CONFIMI INDUSTRIA), Scarsa attenzione ai problemi concreti. Una categoria in estrema difficoltà quella delle aziende, con molti settori che hanno dovuto far fronte alla profonda crisi causata dalla pandemia. La diffusione del virus, come è ben noto, ha avuto e tutt’ora ha gravi e pesanti ripercussioni sul
10 Gennaio 2022 Read more
Vuoi maggiori informazioni sul nostro lavoro? Compila il form e scegli il servizio di interesse tramite il menù a tendina. Verrai ricontattato a breve dal nostro team.